Visualizzazione post con etichetta inale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inale. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2013

L'ERBA DI CHARLIE, UN INFUSO DI BONTA' FIRMATO DONATO LAINATI



"L’erba di Charlie" è il tipico prodotto dell’eccellenza alessandrina, non solo per la qualità delle materie prime e per la firma del naso che porta ma soprattutto perché,  è un infuso di grande bontà a tutti gli effetti.
Questo liquore a base di alloro, nasce da una ricetta di Donato Lanati, 
il famoso scienziato/enologo che tutto il mondo ci invidia 
ed è prodotto dalla distilleria artigianale Alì di Canelli,
in esclusiva per l’associazione Fulvio Minetti onlus.

domenica 17 febbraio 2013

IL BABAU NON MI FA PAURA, ANZI MI PIACE!!!


Una serata con gli amici, quelli del cuore, quelli che ti prendono così come sei e ti accettano nel bene e nel male.
Il luogo, uno dei miei preferiti, dove non stai mai in piedi ad aspettare che si liberi un tavolo perché ti siedi comunque, sempre, anche con chi non conosci.(Presto vi parlerò del Circolo Pantagruel che merita uno o forse più post.)
Il Babau che non fa paura. Il Babau...però mi piace!

venerdì 15 febbraio 2013

CITTADELLA LUOGO DEL CUORE

La Cittadella di Alessandria è risultata prima nella classifica
stilata dal FAI sui Luoghi del Cuore.

“Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”, diceva Machiavelli.  Un pensiero che anche noi alessandrini abbiamo interiorizzato, spogliandoci della scorza di disinteresse riservatezza che da sempre ci accompagna.  Sarà il dissesto, saranno le contingenze. O semplicemente sarà che è davvero arrivato il momento di fare squadra, per noi stessi e per tutti.

54.000 firme. 54.000 volontà espresse. 54.000 atti di amore nei confronti della nostra città. Un traguardo importante, ma non scontato. Un impegno concreto, un gesto di forza in cui noi stessi non credevamo.

Eppure, nonostante le circostanze, abbiamo vinto. Con tenacia, convinzione e speranza abbiamo permesso alla Cittadella di diventare il nostro luogo del cuore.

lunedì 11 febbraio 2013

PIAZZA SANTA MARIA DI CASTELLO E LE SUE NUOVE CONTAMINAZIONI


Ho "rubato" questa meravigliosa foto a Fiore Casarano che ringrazio ;)!

Sullo sfondo si riconosce  la bellissima  Chiesa Santa Maria di Castello ed in primo piano le biciclette "riciclate" per creare un bellissimo albero di Natale che, nonostante il Natale sia passato, continuano ad arredare una zona di Alessandria che fino a poco tempo fa era stata trascurata, "violentata" e spogliata di cose e soprattutto di "umanità". 
Poi, pian piano, quasi per magia, grazie ad alcune realtà come la Casa di Quartiere poco distante, alla Pizzeria Roxy, alla Bottega Borgoecò e ai piccoli locali notturni che come satelliti gravitano nel quartiere Borgo Rovereto, piazza Santa Maria di Castello, che vorrei ricordarlo è il vero centro storico di Alessandria, sta vivendo una sua nuova vita fatta di arte, cultura, cibo e tanta contaminazione.




martedì 22 gennaio 2013

IN ALE, ECCELLENZA E QUALITA'



In Alessandria

Ci vediamo “In Alessandria” sì, perché qui si dice proprio così.

Vado a Roma, passo a Frugarolo, ci vediamo a Bergeggi, per ogni città vale questa regola grammaticale, ma ad Alessandria ops, pardon In Alessandria questo non conta, qui si è IN ALESSANDRIA.

“IN Alessandria” è anche IN.

Un territorio fatto di eccellenza e qualità, personaggi che hanno fatto e fanno la storia del nostro Paese,  nel tipico modo alessandrino, senza clamore, di quel silenzio ovattato  fatto di nebbia che avvolge persone e cose .

Personaggi, storie, luoghi, cibo e vino. Qualità, etica, impegno, eccellenza e sobrietà.

Un luogo, una città, una provincia, una regione, un territorio.

 

Questo blog vuole essere una voce che accompagna per mano coloro che entrano e vivono questa atmosfera un po’ surreale.

 Un viaggio attraverso testimonianze personali, incontri casuali e momenti conviviali in una terra aspra, dura, ruvida ma calda ed accogliente nel momento in cui riesci a penetrare nelle sue viscere e capirne il senso e la sua ricchezza.